I nostri calzini sono realizzati in miscele di cotone e lana Merino, pensate per durare.
La nostra lana proviene da pecore Merino della Turchia.
Il processo di tosatura della lana viene effettuato dagli allevatori senza l'uso di macchine, quindi le pecore non subiscono alcun danno fisico.
Per i nostri calzini utilizziamo cotone di prima qualità, che li rende versatili, comodi ed elastici, assicurando una vestibilità sempre perfetta.
Questo cotone di alta qualità offre una sensazione delicata e lussuosa sulla pelle, mantenendo al contempo traspirabilità e resistenza.
Abbiamo combinato il cotone biologico con fibre di sostegno per migliorare forma e vestibilità. Il cotone dona morbidezza e traspirabilità, mentre la poliammide e l'elastan garantiscono durata e vestibilità.
Il nostro misto lana Merino combina la naturale morbidezza, termoregolazione e traspirabilità della lana Merino con elastan, poliestere e acrilico per una maggiore flessibilità e durata.
Indipendentemente dalla stagione o dall'attività svolta, abbiamo ciò di cui i tuoi piedi hanno bisogno.
*La nostra raccomandazione
Questa tecnica di lavorazione a maglia prevede la tessitura di anelli di filato all'interno del tessuto, creando una struttura morbida, assorbente e ammortizzata, ideale per migliorare il comfort e l'assorbimento dell'umidità. Esistono due tipi di spugna:
I nostri calzini in spugna integrale hanno un'imbottitura che copre l'intera calza, compresi il plantare, il tallone e la parte della gamba.
Questi calzini sono ideali per le attività che prevedono un forte impatto o una prolungata permanenza in piedi. Inoltre, offrono un maggiore calore e sono adatti alle temperature più fredde.
I nostri calzini in mezza spugna sono progettati con un'imbottitura strategicamente posizionata solo nelle aree ad alta sollecitazione.
Questo modello è spesso preferito per le attività che richiedono una combinazione di sostegno e ventilazione, come la corsa o l'escursionismo.
La lanolina è una cera naturale che ricopre la lana di pecora, permettendole di diventare impermeabile e di resistere agli ambienti ostili. È paragonabile al sebo che il nostro corpo produce sulla pelle. La lanolina ha anche un odore particolare: ecco perché, se ti è capitato di provare un maglione di lana, probabilmente hai sentito un odore di pecora. Eliminiamo la lanolina e altre impurità dalla nostra lana Merino per migliorarne la tingibilità. Questo processo elimina anche l'odore di "pecora", garantendo che i nostri calzini non siano solo colorati, ma anche piacevoli da indossare.
Il mulesing è una pratica controversa dell'industria laniera che prevede la rimozione di pieghe di pelle vicino alla coda delle pecore per prevenire un'infezione parassitaria provocata dalle larve della mosca.
Questa procedura viene solitamente eseguita senza anestesia e ha sollevato preoccupazioni etiche sul benessere degli animali.
La lana Merino utilizzata per la produzione dei calzini Nordic Socks è sempre stata e sarà sempre senza mulesing.
Certificato Oeko-tex - OEKO-TEX® STANDARD 100 è uno dei marchi più noti al mondo per i tessuti testati per le sostanze nocive. È sinonimo di fiducia del cliente e di elevata sicurezza del prodotto. Se un articolo tessile porta l'etichetta STANDARD 100, puoi essere certo che ogni componente di questo articolo, cioè ogni filo, bottone e altro accessorio, è stato testato per le sostanze nocive e che quindi l'articolo è innocuo per la salute umana.
Tutte le aziende agricole da cui proviene la nostra lana Merino sono certificate dal Responsible Wool Standard (RWS), una certificazione sviluppata da Textile Exchange in collaborazione con esperti del settore, gruppi per il benessere degli animali, organizzazioni di settore, membri della catena di approvvigionamento, marchi, esperti locali e altre parti interessate. Il RWS verifica pratiche agricole come il trattamento umano degli animali, un'alimentazione adeguata, la tosatura etica, le cure mediche e il pascolo sostenibile. Scegliendo prodotti certificati RWS, supporti il trattamento equo degli animali e i metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente.
Ha superato l'audit SMETA (SEDEX) - SMETA (Sedex Members Ethical Trade Audit) è l'audit sociale più diffuso al mondo. SMETA è la metodologia di audit sociale di Sedex, che consente alle aziende di valutare i propri siti e fornitori per comprendere le condizioni di lavoro nella loro filiera.
Membro di BSCI- Social Compliance Initiative (BSCI) è un sistema che mira a rendere le filiere più trasparenti ed eque.
Purchase from your country’s website.
It’s the fastest way to pamper your feet with comfy socks.